OGNI TRATTAMENTO VISO E’ PERSONALIZZATO IN BASE AL TIPO DI PELLE E VENGONO APPLICATI SIERI, MASCHERE, CREME E PRODOTTI PER LA DETERSIONE SPECIFICI.
PULIZIA DEL VISO CLASSICA
Nella pulizia del viso classica, viene utilizzato il vapore e si procede con le seguenti fasi:
Detersione
Tonificazione
Esposizione al vapore
Pulizia
Massaggio
Maschera
PULIZIA DEL VISO CON ULTRASUONI
La pulizia del viso a ultrasuoni, è un trattamento che utilizza una tecnologia all’avanguardia dedicata al trattamento della pelle di viso, collo e decolletè che esfolia in modo delicato eliminando le cellule morte.
L’applicazione viene svolta seguendo le seguenti fasi: 
Detersione
Tonificazione
Esposizione all’ultrasuono
Veicolazione principi attivi (acido ialuronico, collagene, elastina, ecc)
Massaggio
Maschera
BENEFICI
La pulizia del viso ad ultrasuoni è un vero e proprio trattamento curativo creato ad hoc, e in maniera differente, in base alle problematiche della pelle di ciascuno. Si possono, quindi, veicolare diversi principi attivi in base alle esigenze dell’epidermide: sieri per la pelle impura, sieri idratanti, sieri antirughe e sieri alle vitamine (per contrastare macchie, pelle spenta, pelle atona, etc.), come la vitamina c, ideale per la sollecitazione del collagene e dell’elastina che donano luminosità ed elasticità al volto.
PULIZIA DEL VISO CON ACIDO GLICOLICO
L’acido glicolico viene estratto dalla canna da zucchero e fa parte degli alpha-idrossiacidi, ovvero molecole impiegate in cosmeceutica per favorire il rinnovamento cellulare e donare un aspetto giovane e sano alla pelle, anche matura.
BENEFICI
L’esfoliazione con cui l’acido glicolico riporta alla luce la pelle nuova morbida, sana e luminosa, sostituendola a quella morta presente in superficie.
La produzione di elastina e collagene, componenti essenziali della pelle in grado di renderla elastica, tonica e soda, rendendo meno evidenti anche eventuali rughe di espressione e segni del tempo. Nello specifico può essere utilizzato con risultati estremamente soddisfacenti su:
– Cicatrici: possono essere dovute a traumi o a patologie legate alla pelle.
– Acne ed esiti cicatriziali legati ad essa: in questo caso il trattamento risulta particolarmente efficace se effettuato periodicamente e con una certa regolarità.
– Cisti acneiche: ovviamente se di lieve entità, ma anche in questo caso, l’acido glicolico garantisce ottimi risultati.
– Iperpigmentazione: dovuta a macchie solari, a sovraproduzione di melanina, o predisposizione genetica.
– Rughe e segni del tempo: l’acido glicolico consente di minimizzare in maniera efficace anche questo genere di problematica.
– Pelle spenta e secca: ideale in questo caso, per donare un aspetto nuovamente giovane e sano ad una pelle spenta e maltrattata.